Report aziendale: conosci meglio i tuoi clienti

report aziendale

Tabella dei Contenuti

Grazie al report aziendale è possibile valutare un potenziale cliente ancora prima di effettuare la prima vendita di beni e servizi nei suoi confronti. Non solo, è anche possibile rendersi conto se un proprio cliente abituale sia o meno in grado di confermare i canoni di affidabilità che lo hanno caratterizzato finora.

Purtroppo, sono ancora molte le imprese che sottovalutano l’importanza del report aziendale, ritenendo di conoscere fin troppo bene i propri clienti e di non aver bisogno di un’indagine approfondita sul portafoglio clientela.

Tuttavia, come ben sanno tutti gli imprenditori più accorti, è proprio dai clienti più conosciuti e più consolidati che possono arrivare gli inadempimenti più gravi, con conseguenti ampi riflessi sul proprio bilancio. Val dunque la pena considerare un servizio di monitoraggio sullo stato di salute del proprio portafoglio di rapporti e, grazie ad esso, rendersi conto delle reali condizioni delle aziende con cui si intrattengono relazioni commerciali.

Report aziendale, uno strumento utile per la migliore programmazione del business

Dalle righe di cui sopra dovrebbe pertanto essere evidente come disporre di un report aziendale significhi, in altri termini, assicurarsi di comprendere correttamente quali siano le condizioni di affidabilità delle controparti nuove e attuali, prendendo decisioni più consapevoli e opportune proprio sulla base del set informativo che si riuscirà a conseguire.

Attraverso il report aziendale sarà infatti possibile rendersi conto dello stato aziendale, inteso come la condizione di salute dell’azienda in termini di affidabilità e di capacità di adempimento. Un’analisi aziendale con lettura del bilancio aziendale riclassificato e degli indici di maggiore importanza, unitamente a un vero e proprio report affidabilità e all’estrazione dei dati di rilievo dalla visura camerale e da quella ipocatastale, permetteranno all’imprenditore di scattare una fotografia puntuale ed oggettiva della propria azienda cliente, orientando grazie al report gli atteggiamenti da intraprendere sulle modalità di sviluppo della collaborazione.

Un investimento per la tua serenità

Le buone notizie non sono però finite qui. Il report aziendale è infatti uno strumento molto conveniente anche sotto il profilo economico, considerato che il suo prezzo sarà un corrispettivo equivalente a una minima parte del proprio giro d’affari.

Sotto tale profilo di analisi può dunque essere ben considerato come un vero e proprio investimento per la gestione di un portafoglio clienti di maggiore qualità. La presenza di un’analisi così puntuale e approfondita sui nominativi con cui si hanno relazioni commerciali o di servizio, o con cui si intende intraprendere una nuova fornitura, permetterà di fatti all’imprenditore di assumere delle decisioni ancora più coerenti con i propri obiettivi.

Il report aziendale sarà altresì molto utile nel momento in cui si stanno verificando i primi segnali di tensione nel rapporto tra le due parti, considerato che con questo strumento informativo sarà possibile assumere delle decisioni più mirate per arrivare al migliore soddisfacimento dei propri crediti, intercettando dei potenziali segni di crisi in modo tempestivo, ed evitando pertanto di rendersi conto della potenziale insolvenza del proprio cliente quando è definitivamente troppo tardi per tutelare le proprie ragioni di credito.

Ultime pubblicazioni