Le criticità economiche degli ultimi anni si sono abbattute con particolare intensità nel settore edile. E non è un caso che siano proprio le imprese che operano in questo comparto ad essere quelle in maggiore difficoltà nell’onorare puntualmente i propri debiti.
Ad aggravare lo scenario vi è anche il fatto che, per sua natura, il mercato edilizio vive su un sistema dei pagamenti proprio di specifiche caratteristiche. Un sistema frequentemente contraddistinto da ritardi. Ritardi non solamente imputati ai pagamenti della Pubblica Amministrazione – i cui iter burocratici spesso conducono a regolare le fatture con tempi più lunghi delle attese.
Ma come fare, in questo contesto, a ottenere un recupero crediti efficace e soddisfacente?
Gestione credito nel settore edile: la tempestività è molto importante
Il primo elemento su cui vogliamo soffermarci in queste righe è la necessità di agire tempestivamente. In questo modo si evita che i primi insoluti possano tramutarsi in un definitivo inadempimento delle obbligazioni da parte del proprio debitore.
In altri termini, definire un credito insoluto, analizzare le pretese creditizie e le reali opportunità di giungere a una risoluzione positiva è un passo da compiere il prima possibile. Agire tempestivamente per cercare una soluzione stragiudiziale incrementerà notevolmente le probabilità di conseguire un completo recupero della posizione.
Perché è fondamentale ricorrere a un esperto nel recupero crediti per il settore edile
Ciò premesso, è fondamentale che il creditore muova i suoi passi sotto la consulenza e la supervisione di un esperto nel recupero crediti per il settore edile. Un professionista che possa consigliare al creditore come muoversi in modo differenziato e personalizzato per ogni tipologia di credito. Distinzione va difatti effettuata a seconda dell’anzianità della relazione, della data del credito, delle garanzie che vertono su di esso e, ovviamente, dell’importo dello stesso.
Rivolgersi a una società di consulenza nel recupero crediti per le aziende significa infatti evitare di porre in essere delle azioni inadatte. Effettuare quindi passi che non soltanto potrebbero essere superflui e poco utili nel raggiungimento dei propri obiettivi, ma potrebbero per certi versi essere controproducenti. Questi potrebbero infatti allontanare la possibilità di giungere a un soddisfacente esito della procedura stragiudiziale di recupero crediti.
Come recuperare crediti con le procedure giudiziali
E se i percorsi stragiudiziali non dovessero essere sufficienti per arrivare al proprio obiettivo?
La società di consulenza nel recupero crediti per il settore edile suggerirà al proprio cliente in che modo muoversi per l’ottenimento dei risultati attesi mediante le migliori procedure giudiziali.
Anche in questo caso, peraltro, la tempestività e l’accuratezza delle mosse poste in essere dal creditore costituiscono spesso elementi decisivi per arrivare a una completa soddisfazione. È per questo motivo che il ricorso alla consulenza della società di recupero crediti dovrebbe essere attivato in modo tempestivo. Evitare dunque di indugiare per mesi dalle segnalazioni di primo insoluto, e senza nemmeno attendere che le soluzioni stragiudiziali autonomamente attivare non abbiano l’esito auspicato.
Per saperne di più consigliamo tutti coloro i quali fossero interessati a scoprire come recuperare i crediti nel settore edile. Scopri quali sono le tempistiche di recupero contattando la nostra agenzia ai recapiti che si trovano su questo sito.