"C’è chi fa debiti per necessità, chi per leggerezza, chi per vizio. Solo il primo, di solito, li paga"
Roberto Gervaso
Tabella dei Contenuti
In cosa consiste
In caso di oggettiva impossibilità di recupero del credito, la nostra società è in grado di fornire assistenza ai clienti nella procedura di messa a perdita dei crediti irrecuperabili.
La messa è perdita è particolarmente importante per un’azienda in quanto consente di abbattere la base imponibile evitando il pagamento delle imposte su somme che non sono state effettivamente incassate.
Grazie all’approccio interdisciplinare da sempre proprio della nostra società siamo in grado di offrire ai clienti una vasta gamma di soluzioni calibrate a seconda del numero di posizioni da mettere a perdita e del loro importo.
Tentativo di recupero finalizzato alla messa a perdita
Per poter considerare inesigibile un credito occorre che il creditore abbia esperito un tentativo di recupero del credito terminato con esito negativo.
La documentazione da produrre varia a seconda dell’importo del credito da mettere a perdita e delle dimensioni dell’azienda titolare del credito da mettere a perdita.
Crediti di importo inferiore a 2.500,00 euro per la messa a perdita è necessario effettuare solo un tentativo di recupero stragiudiziale.
Nel caso in cui l’azienda creditrice abbia un fatturato superiore a 100 milioni di euro, l’importo del singolo credito che è possibile mettere a perdita dopo aver effettuato un semplice tentativo di recupero stragiudiziale sale a 5.000,00 euro.
Crediti di importo superiore a 2.500,00 euro per la messa a perdita è necessario effettuare solo un tentativo di recupero giudiziale.
Per le aziende con un fatturato superiore a 100 milioni di euro il recupero giudiziale è necessario per crediti di importo superiore a 5.000,00 euro.
Per la messa a perdita di un credito, invece, non è necessario effettuare un tentativo di recupero crediti nel caso in cui si tratti di un credito avverso un’azienda già dichiarata fallita.
Anche in caso di intervenuta prescrizione del credito non è necessario un tentativo di recupero per procedere alla messa a perdita.
Dichiarazione di inesigibilità
Nel caso in cui ci si trovi di fronte a un credito irrecuperabile, la nostra società è in grado di produrre la documentazione analitica e puntuale che attesti in via ufficiale l’inesigibilità del credito.
Siamo in grado di offrirti la consulenza e gli strumenti idonei alla presentazione della documentazione necessaria per supportare la dichiarazione di inesigibilità.